Consigli utili
Protezioni in plexiglass tra le scrivanie dei vari uffici, mantenimento delle misure di distanziamento sociale di almeno 1 mt, utilizzo obbligatorio di guanti e mascherine, sono alcune delle nuove regole messe in atto dopo la ripartenza.
Anche il settore logistico ha dovuto assolvere a tale incombenza, ripartendo in sicurezza sia attraverso l’applicazione del protocollo aziendale che per mezzo di una particolare soluzione per magazzino.
E’ un dato di fatto che l’automazione protegga le persone grazie al distanziamento sociale e alla gestione automatizzata delle merci. I nostri magazzini automatici sono progettati per ridurre drasticamente la manodopera manuale e l’errore umano e sono in grado di portare con un unico investimento iniziale una maggiore produttività, flessibilità e velocità in termini logistici di magazzino tenendo conto anche della sicurezza post-covid.
Le nostre tipologie di magazzino automatico si distinguono a seconda degli spazi disponibili, del tipo di prodotto da movimentare e della frequenza di approvvigionamento di quest’ultimo.
Tra questi possiamo trovare:
– Magazzino automatico pesante: Sono macchinari con trasloelevatore che sono in grado di ottenere una marcata capacità di stoccaggio ad altezza di 18/20 mt e lunghezza di 50/100 mt;
– Autosat: è una macchina semiautomatica per lo stoccaggio dei pallet in una corsia tradizionale di tipo drive-in che garantisce operazioni ad alta densità consentendo il massimo sfruttamento del volume di magazzino. Viene utilizzata solitamente nel settore alimentare, nel beverage, nella logistica in generale e nel settore del freddo;
– Verticale: Permette lo stoccaggio e la movimentazione di prodotti all’interno di una struttura fatta a cassetti traslanti gestita da un software specializzato che permette le operazioni di picking.
Sei interessato a rendere maggiormente sicuro il tuo magazzino? Vuoi progettare e realizzare un magazzino automatico? Contattaci ora!
Email: vendite@logima.it – Tel: +39 045/6020172